Policy sulla accessibilità dei contenuti del Web
Introduzione
Il presente sito è stato progettato nel rispetto delle raccomandazioni in termini di accessibilità fornite dal Consorzio mondiale per il Web (W3C) nell'ambito dellainiziativa per l'accessibilità del Web (WAI), secondo il principio diuniversalità. Il documento di riferimento per rendere il sito accessibile, è stata la raccomandazione del W3C pubblicata il 5 maggio 1999, sulle linee guida per il contenuto del Web (WCAG1.0).
Nella valutazione del grado di accessibilità delle risorse facenti parte di questo sito, sono state usate applicazioni di supporto alla validazione; tuttavia, grande attenzione è stata posta alla valutazione analitica e manuale da parte di personale qualificato in materia, seguendo i punti di controllo esposti in WCAG1.0.
A seguito dei controlli effettuati, il sito è stato valutato essere conforme al terzo livello di accessibilità (tripla A) secondo WCAG 1.0
Rispetto delle linee guida WCAG 1.0
Le seguenti linee guida sono state rispettate pienamente:
- Fornire alternative equivalenti al contenuto audio e visivo (Linea guida 1)
- Non fare affidamento sul solo colore (Linea guida 2)
- Usare marcatori e fogli di stile e farlo in modo appropriato (Linea guida 3)
- Chiarire l'uso di linguaggi naturali (Linea guida 4)
- Creare tabelle che si trasformino in maniera elegante (Linea guida 5)
- Assicurarsi che le pagine che danno spazio a nuove tecnologie si trasformino in maniera elegante (Linea guida 6)
- Assicurarsi che l'utente possa tenere sotto controllo i cambiamenti di contenuto nel corso del tempo (Linea guida 7)
- Assicurare l'accessibilità diretta delle interfacce utente incorporate (Linea guida 8)
- Progettare per garantire l'indipendenza da dispositivo (Linea guida 9)
- Usare soluzioni provvisorie (Linea guida 10)
- Usare le tecnologie e le raccomandazioni del W3C (Linea guida 11)
- Fornire informazione per la contestualizzazione e l'orientamento (Linea guida 12)
- Fornire chiari meccanismi di navigazione (Linea guida 13)
- Assicurarsi che i documenti siano chiari e semplici (Linea guida 14)
Informazioni utili
Per ulteriori informazioni suaccessibilità del Web, si rimanda alla consultazione delle seguenti risorse in linea:
- W3C:http://www.w3c.org/
- WAI:http://www.w3c.org/WAI/
- Linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web versione 1.0 (WCAG 1.0):http://www.aib.it/aib/cwai/WAI-trad.htm
- Lista dei punti di controllo per le Linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web versione 1.0:http://www.aib.it/aib/cwai/checkpoint-list-trad.htm
Riepilogo dati tecnici
- Sito Web:Mascalucia ( www3.comunemascalucia.it )
- Orario della valutazione:martedì 24 gennaio 2012 02:14:42 CET
- Software utilizzato per la valutazione:wuhkag0.1b3
Report generale
Riepilogo dati tecnici
- Sito Web: SIto ufficiale del Comune di Mascalucia ( http://www3.comunemascalucia.it )
- Orario della valutazione: martedì 24 gennaio 2012 08:40:25 CET
Riepilogo controllo di conformità delle priorità
Priorità | Sì | No | N/A | Totale | Risultato |
---|---|---|---|---|---|
Livello 1 (Singola A) | 16 | - | - | 16 | Conforme |
Livello 2 (Doppia A) | 30 | - | - | 30 | Conforme |
Livello 3 (Tripla A) | 19 | - | - | 19 | Conforme |
Riepilogo controllo di conformità delle linee guida
Linea guida | Sì | No | N/A | Totale | Risultato |
---|---|---|---|---|---|
1. Fornire alternative equivalenti al contenuto audio e visivo | 5 | - | - | 5 | Conforme |
2. Non fare affidamento sul solo colore | 2 | - | - | 2 | Conforme |
3. Usare marcatori e fogli di stile e farlo in modo appropriato | 7 | - | - | 7 | Conforme |
4. Chiarire l'uso di linguaggi naturali | 3 | - | - | 3 | Conforme |
5. Creare tabelle che si trasformino in maniera elegante | 6 | - | - | 6 | Conforme |
6. Assicurarsi che le pagine che danno spazio a nuove tecnologie si trasformino in maniera elegante | 5 | - | - | 5 | Conforme |
7. Assicurarsi che l'utente possa tenere sotto controllo i cambiamenti di contenuto nel corso del tempo | 5 | - | - | 5 | Conforme |
8. Assicurare l'accessibilità diretta delle interfacce utente incorporate | 1 | - | - | 1 | Conforme |
9. Progettare per garantire l'indipendenza da dispositivo | 5 | - | - | 5 | Conforme |
10. Usare soluzioni provvisorie | 5 | - | - | 5 | Conforme |
11. Usare le tecnologie e le raccomandazioni del W3C | 4 | - | - | 4 | Conforme |
12. Fornire informazione per la contestualizzazione e l'orientamento | 4 | - | - | 4 | Conforme |
13. Fornire chiari meccanismi di navigazione | 10 | - | - | 10 | Conforme |
14. Assicurarsi che i documenti siano chiari e semplici | 3 | - | - | 3 | Conforme |
Ultimo aggiornamento ( Giovedì 09 Aprile 2015 13:03 )